Il Welding Specialist rappresenta il terzo livello di qualificazione previsto dall’EWF (European Welding Federation) e dall'IIW (Istituto Internazionale della Saldatura). Inoltre, l’IWS soddisfa i requisiti di conoscenza tecnica definiti dalla norma ISO 14731:2019 per lo svolgimento delle attività di Welding Coordination, così come previsto anche dalla norma UNI EN ISO 3834.
Il Diploma è conseguito da coloro che abbiano frequentato il corso di qualificazione con la frequenza minima prevista (90% delle lezioni previste per ogni singolo modulo didattico) e superato i relativi esami finali entro 3 anni a partire dall'inizio del percorso di qualificazione.
Per l’accesso ai corsi è previsto il possesso di uno specifico livello di scolarità e di esperienza: Un attestato di scuola professionale ad indirizzo tecnico, conseguito a seguito di un corso della durata minima di due anni e due anni di esperienza; in alternativa, attestato di qualificazione nel settore metalmeccanico rilasciato da istituti pubblici o privati e due anni di esperienza; in alternativa, diploma di IWP e due anni di esperienza. Coloro in possesso di titoli di studio ottenuti in paesi esteri, possono verificare la rispondenza ai requisiti di accesso contattando la segreteria
Il corso è sviluppato in 196h di lezioni teoriche svolte in presenza, 40h di lezioni pratiche.
Le lezioni sono pianificate su 5 giorni a settimana: Lun dalle 9:00/14:00 alle 18:00, Mar-Gio dalle 9:00 alle 18:00, Ven dalle 9:00 alle 13:00/18:00.
Parte 1: conoscenze base di Metallurgia e Tecnologia (72h dal 21/03/22 al 25/03/22 e dal 11/04/22 al 15/04/22)
Parte 2: pratica (40h dal 16/05/22 al 20/05/22)
Parte 3: conoscenze avanzate, diviso in 4 moduli
Si rimanda al percorso International Welding Specialist (IWS) previsto ad ottobre presso la sede di Legnano (MI)
Se vuoi iscriverti al corso prima registrati al sito