Il Certified In Service Inspector livello Standard (CISI-S) si propone di fornire ai candidati competenze operative come la registrazione dei fenomeni di danneggiamento e dei principali parametri che li hanno generati e interpretative come la accettabilità delle condizioni delle strutture sulla base dei criteri predefiniti.
>> Requisiti
Per l’accesso al percorso di qualificazione è richiesta la frequenza al percorso di formazione CISI Livello B (CISI-B).
Per la certificazione è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- dimostrare una esperienza minima di 12 mesi nel campo delle ispezioni nel settore delle opere civili ed edili attraverso un Curriculum Vitae (validato dal datore di lavoro) o dichiarazione di esperienza
- dare evidenza della propria idoneità visiva attraverso un Certificato Medico Oculistico che attesti la capacità di risolvere il carattere Jaeger 1 o Times New Roman 4,5 ad almeno 30 cm (con uno o entrambi gli occhi con visione naturale o corretta) e in aggiunta dare evidenza della normale percezione delle scale cromatiche e di grigio.
Il corso è diviso in due moduli:
- ispezione strutture metalliche
- ispezione di strutture in CA (cemento armato) e CAP (cemento armato precompresso)
è possibile ottenere una qualifica limitata ad uno dei due settori (partecipando solo ad uno dei due moduli).
Chi vuole intraprendere il percorso da CISI può scegliere se
- iscriversi ad un corso completo, comprensivo di tutti e due i moduli (scegliendo il riquadro ‘’Percorso completo’’) in cui sono specificati i vari percorsi completi da noi offerti,
oppure
- gestire autonomamente il proprio percorso formativo acquistando singolarmente i due moduli, in base alle proprie esigenze di date e luoghi (scegliendo il riquadro ‘’Moduli’’).