Il "Progetto Saldatore" è un progetto volto a riqualificare la figura professionale degli addetti alla realizzazione di giunzioni saldate e brasate, incrementando, soprattutto fra i giovani e gli studenti, la percezione di professionalità e competenza che caratterizza queste figure, in modo da stimolare un processo di avvicinamento a questo mestiere e, in ultima analisi, contrastare la carenza di bravi saldatori a livello nazionale in molti settori industriali.
Raggiungeremo le scuole, le imprese, le istituzioni, e raggiungeremo i saldatori, per raccontare storie di successo e storie di vita, che testimonino il fatto che il ruolo del saldatore è centrale nella produzione, che è una figura ben retribuita, che le nuove tecnologie hanno reso questo mestiere allineato ai moderni requisiti di salute e sicurezza sul lavoro, che essere saldatore è una professione.
Il progetto è partito pochi giorni fa da Verona, e dalle donne che esercitano la professione di saldatore, un tesoro nascosto di professionalità che solo alcune imprese oggi hanno scoperto.
Seguite sui social #progettosaldatoreIIS - #bravosaldatoreIIS, troverete le storie raccontate dai protagonisti e potrete condividere le finalità del Progetto.
Vi terremo aggiornati sul percorso e speriamo di raccogliere adesioni da parte di singoli, imprese e istituzioni.