Confindustria Alto Milanese in collaborazione con IIS organizzano l’incontro rivolto a tutte le imprese manifatturiere del territorio dell’Alto Milanese di tutti i settori ma anche a tutti…
Le attuali strategie nazionali e dell'UE nel contesto della transizione energetica attribuiscono un ruolo fondamentale all'idrogeno come vettore energetico.
Le condizioni di estrema pressione (…
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova propone, in collaborazione con IIS, il corso CISI “Certified In Service Inspector”.
La figura professionale del “In Service Inspector” è…
Consulta il >> Catalogo Corsi IIS 2023 e scegli le opportunità per la tua formazione e carriera professionale.
La proposta formativa IIS, ad alto contenuto tecnico, è finalizzata al…
Lunedì 21 novembre presso il CFP ENAIP di Villazzano TN, IIS ha partecipato alla consegna dei diplomi "International Welder" agli alunni dei CFP ENAIP del Trentino del settore meccanico.
L’esame…
La scomparsa di Armando Cimolai è la scomparsa di uno fra i più grandi imprenditori che l’Italia abbia espresso.
La sua storia, sebbene comune ad altri imprenditori di successo che si sono…
Il programma di “Sviluppo e Orientamento delle Competenze mediante la RicercA TEcnologica” SOCRATE consiste in una collaborazione sinergica per il completamento della formazione universitaria tra l’…
Il Programma CARTESIO, acronimo di "Cooperazione Attiva nella Ricerca TEcnologica per lo Sviluppo InnovativO", è un’iniziativa di collaborazione sinergica tra Industria, Università e l'Istituto…
Dal 12 al 15 ottobre 2022, a fieramilano Rho, andrà in scena 33.BI-MU, la principale e più importante manifestazione italiana dedicata all’industria costruttrice di macchine utensili a asportazione,…
Si è concluso a luglio lo stage formativo presso Walter Tosto S.p.A. nell’ambito del programma Academy IIS per un funzionario in apprendistato dell’Istituto Italiano della Saldatura.
Il programma…
InnoTrans 2022 | La principale fiera internazionale per la tecnologia dei trasporti in programma dal 20 al 23 Settembre a Berlino.
Vieni a trovarci! IIS sarà presente in fiera con una postazione…
In coerenza con il quadro regolamentare definito dal Governo nazionale per contrastare gli effetti economici dell’epidemia causata dal COVID19 e, in particolare, considerati l’art. 88 comma 1 del…
In conseguenza dell’emergenza sanitaria ed in particolare dall’emanazione del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza…
L’Istituto Italiano della Saldatura – Ente Morale ha concluso il programma di intervento ammesso ad agevolazione per adeguamento dei processi produttivi nel contesto della situazione pandemica,…
IIS PROGRESS (ora Istituto Italiano della Saldatura – Ente Morale per atto di fusione per incorporazione avente effetto giuridico dal 1/12/2020) ha completato il programma di implementazione delle…
Le Giornate Nazionali di Saldatura GNS, ad oltre 24 anni dalla prima edizione, sono divenute la principale manifestazione tecnico - scientifica in Italia nel proprio settore e tra le più rilevanti a…
Nel contesto del progetto Erasmus+ CEMIVET, REI – Reindustria Innovazione organizza il primo di tre Living Lab, un workshop interattivo internazionale per la co-creazione di soluzioni innovative per…
IIS propone un breve corso dedicato ai “Criteri di stesura documenti qualità in saldatura” allo scopo di offrire un quadro introduttivo, ma allo stesso tempo aggiornato e puntuale, su questi…
Martedì 21 giugno si è tenuto a Roma un evento che vuole aprire un percorso per riconsiderare il valore sociale e personale del lavoro, del lavoro fatto bene.
Pensare con le Mani, questo il titolo…
Il "Progetto Saldatore" è un progetto volto a riqualificare la figura professionale degli addetti alla realizzazione di giunzioni saldate e brasate, incrementando, soprattutto fra i giovani…