18 𝑚𝑎𝑟 2025 | Giovedì 13 marzo 2025, presso i Palazzi Scaligeri di Verona, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Welders Training Day Woman 2025, un evento dedicato alla promozione della partecipazione femminile nel settore della saldatura. L'iniziativa, organizzata da Essebi Welding in collaborazione con l'Istituto Italiano della Saldatura (IIS), si svolgerà il 28 e 29 marzo 2025 a Isola della Scala (VR).
Durante la conferenza stampa si è discusso dell'importanza di superare gli stereotipi di genere in un settore storicamente maschile, sottolineando come precisione e competenza, più che forza fisica, siano le qualità fondamentali per la professione di saldatore specializzato. In particolare, Bruno Stevanini (Essebi Welding) ha illustrato la visione innovativa che guida questa iniziativa, puntando sulla valorizzazione del talento femminile nella saldatura.
A sostegno della necessità di un maggiore coinvolgimento delle donne nel mercato del lavoro, Cristina Reduzzi (Gi Group) ha presentato dati significativi sull’occupazione femminile in Italia. Con un tasso del 53,3%, ben inferiore rispetto ad altri Paesi europei che raggiungono l’80%, risulta essenziale promuovere iniziative come il Welders Training Day Woman per incentivare l’ingresso delle donne nei settori tecnici e specializzati.
Egidio Birello (IIS), nel contesto dell'iniziativa >> Progetto Saldatore IIS, ha sottolineato il valore strategico della formazione certificata per favorire la crescita professionale delle donne nel settore.
L’evento, patrocinato dal Comune di Isola della Scala, rientra in un più ampio programma di formazione e inclusione lavorativa. Flavio Pasini, Presidente della Provincia di Verona, e la Consigliera provinciale alle Pari Opportunità , Sara Moretto, hanno sottolineato l’importanza di creare opportunità concrete per le donne in settori a forte richiesta occupazionale. Alla Conferenza stampa è intervenuto anche il Sindaco di Isola della Scala, Luigi Mirandola.
Giunto alla quarta edizione, l'evento ha giĂ registrato oltre 35 iscrizioni da parte di professioniste e aziende di rilevanza internazionale. Il programma si articolerĂ in due giornate:
28 marzo – Formazione teorica presso Palazzo Rebotti
Approfondimenti su tecniche e tecnologie di saldatura applicate a diversi settori industriali e testimonianze di esperte del settore.
29 marzo – Sessione pratica presso la sede di Essebi Welding
Dimostrazioni di saldatura MIG/MAG, TIG ed elettrodo, che permetteranno alle partecipanti di applicare le conoscenze acquisite. Al termine, verrà rilasciato un attestato di partecipazione certificato dall’IIS.
Uno dei successi delle edizioni precedenti è stato il conseguimento della certificazione internazionale da parte di tre donne, oggi professioniste del settore. L’edizione 2025 mira a replicare e ampliare questo traguardo, coinvolgendo direttamente aziende che si sono già impegnate a valutare l’assunzione di donne saldatrici qualificate.
Il Welders Training Day Woman 2025 è un’opportunità unica per le donne che desiderano entrare nel mondo della saldatura o accrescere le proprie competenze in un settore in continua evoluzione.
Per maggiori informazioni, visita il >> sito ufficiale dell’evento.
>> Radio RCS - L'Onda Veronese