Genova, 26 novembre 2018 - L'Ing. Sergio Scanavino, Segretario Generale di IIS, fa parte del collegio esterno chiamato a valutare, dal punto di vista tecnico, i progetti per il nuovo Ponte sul…
SIAD SpA e DRAGONFLY, in collaborazione col Gruppo IIS, organizzano il workshop a partecipazione gratuita dal tema: "Metal Additive Manufacturing" - Casi di successo nella meccanica e nell’industria…
Assoferr in collaborazione con Confetra e Confindustria realizzerà la terza edizione del Forum di Pietrarsa, appuntamento ormai consolidato per promuovere il comparto del trasporto ferroviario merci…
Mercoledì 31 ottobre 2018, presso la sede IIS di Genova, si terrà il Corso di formazione UNI ISO 45001 - Salute e sicurezza dei lavoratori.
A chi è rivolto:
Il corso è rivolto a chi è coinvolto…
Iniziano le selezioni per entrare a far parte del programma dell'Istituto Italiano della Saldatura rivolto ai neo-laureati e neo-diplomati in materie tecnico-scientifiche che vogliono intraprendere…
Cambridge (UK), 3 Ottobre 2018 - Presso la sede centrale del TWI (The Welding Institute) si è concluso il terzo meeting relativo al progetto WOW – Work based learning Opportunities in Welding (www.…
Lunedì 1 ottobre abbiamo ricevuto la graditissima visita del Sindaco Marco Bucci che si è trattenuto presso le nostre strutture in Lungobisagno Istria con i suoi collaboratori ed ha avuto modo di…
La corrosione può produrre nel tempo profonde alterazioni delle caratteristiche strutturali di componenti metallici, tali da comprometterne anche la sicurezza e la funzionalità.
Un’efficace gestione…
A partire dal mese di Settembre riprendono a pieno ritmo le attività formative di IIS PROGRESS su tutto il territorio nazionale. Sono infatti proposti corsi per coordinatori di saldatura (IWE, IWT,…
Genova, 04/09/2018 - Nei giorni dal 21 al 25 Maggio 2018 presso la Sala 2 dell’Istituto Italiano della Saldatura, si è tenuto l’evento “Pilot course train the trainer for MMA, MAG/MIG and TIG…
Slavonki Brod, 11 Luglio 2018 - Presso l’hotel ART di Slavonski Brod si è tenuta la conferenza di chiusura del progetto Erasmus+ “Weld is your chance” - WeldChance Project No 2016-1-HR01-KA202-022187…
L’Istituto Italiano della Saldatura è nato nel 1948 come “club” di appassionati della saldatura e si è affermato in 70 anni di attività legate al mondo delle costruzioni saldate, nei cantieri e nelle…
In provincia di Frosinone, presso il polo logistico del Consorzio Cosilam, il Gruppo IIS ha aperto un ufficio distaccato che, con l’ufficio di Roma, va a potenziare la presenza territoriale del…
Il giorno 5 luglio presso la sala convegni “Ugo Guerrera” dell’Istituto italiano della Saldatura, si è tenuto il convegno organizzato da AITA (Associazione Italiana Tecnologie Additive) sullo stato…
Molto intensa è l'attività prevista per il prossimo autunno con seminari scientifici, workshop tecnici e incontri di carattere divulgativo.
Facciamo chiarezza: chi controlla le saldature - Il…
Il giorno 6 aprile scorso si è tenuta, presso l’Istituto Italiano della Saldatura, l’ultima lezione del corso per il conseguimento del Diploma di Tecnico Superiore per l'Automazione e i Sistemi…
Con l'avvento dei concetti legati a Industria 4.0, le modalità di progettazione e produzione nel settore meccanico stanno rapidamente mutando, al fine di sfruttare le opportunità…
In partenza il ciclo di seminari dal tema "Facciamo chiarezza: chi controlla le saldature? #weldinginspector #addettopnd #livello2pnd #ispettorepnd #esamevisivo #ispettorecertificato #awscwi #…
Come si configurano le responsabilità dell'impresa appaltatrice nei confronti della regola dell'arte, della buona pratica costruttiva e, in ultima analisi, dell'esecuzione corretta dei lavori, quando…
Canberra, 2 marzo 2018 – Fincantieri, uno dei maggiori gruppi al mondo per la costruzione di navi, che partecipa al programma Federale Australiano “Federal Government’s SEA 5000 Future Frigates”, ha…